Gruppo per genitori
- Attività
- hiulia
- Visite: 925
Genitori e Figli OK
Ciclo di incontri per aiutare i genitori a costruire un buon rapporto con i propri figli Per coppie con bambini da 0 a 3 anni
Essere genitore è una delle esperienze più straordinarie della vita. Ci permette di provare sentimenti di enorme gioia, amore e orgoglio. Ci spinge a dare il meglio di noi stessi, ma ci mette anche alla prova come individui e come coppia.
PREMESSA
All’interno di una famiglia, un uomo e una donna oltre ad essere “coniugi insieme” saranno anche “genitori insieme”. Il concetto di co-genitorialità rappresenta la capacità dei genitori di coordinarsi e supportarsi nell’esercizio della funzione genitoriale. Uno dei compiti fondamentali dei genitori è lo sviluppo del legame di attaccamento, relazione privilegiata e stabile che si instaura a partire dalla nascita tra il bambino e l’adulto che si prende cura di lui. Il legame che si instaura è connotato da un forte coinvolgimento emotivo. L’interazione con la figura di attaccamento rappresenta per il bambino il primo contesto di stimolazione e di apprendimento ed è elemento determinante nel successivo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale. Tutti i genitori, indipendentemente dalla cultura d’origine o dalla condizione sociale, possono aver bisogno di essere sostenuti nell’affrontare questa bellissima e impegnativa esperienza.
IDEE DI FONDO
Ogni genitore è competente e fa del proprio meglio: può insegnare solo ciò che ha imparato! Nelle relazioni significative apprendiamo modi di stare al mondo, di rapportarci agli altri e a noi stessi. Come adulti, possiamo crescere ed essere per i figli modello di uno stile di relazione sano.
OBIETTIVO GENERALE
Promuovere il benessere psicologico della famiglia e favorire una sana relazione affettiva tra genitori e figli.
OBIETTIVO DEL PERCORSO
- Fornire supporto, favorire l’espressione, la sperimentazione e l’approfondimento di alcune tematiche inerenti il compito di genitore in un contesto di gruppo;
- Promuovere il benessere e la cura di sé e della coppia.
- Incrementare la ricerca di modalità e strumenti educativi funzionali alla promozione di un sano sviluppo dei propri figli.
A CHI E’ RIVOLTO
A tutti coloro che si misurano con il difficile compito di essere genitore di bambini da 0 a 3 anni e che desiderano dedicarsi un tempo in cui riflettere per educare non solo “spontaneamente” ma anche "intenzionalmente"! E’ richiesta la presenza di entrambi i genitori.
MODALITA’ DI ATTUAZIONE
Attività teorico– pratiche in gruppo, confronto e dialogo tra i genitori. Sono previsti 10 incontri, ognuno di un’ora e mezza. Il gruppo sarà costituito da un minimo di 3 ad un max di 5 coppie al fine di garantire spazio e
voce a ciascuno. A seconda delle tematiche trattate è prevista la presenza dei genitori o della coppia insieme al bambino.
COSTI:
Il costo per l’intero percorso (10 incontri) è di 400 euro. Modalità di pagamento I partecipanti verseranno euro 100,00 all’atto dell’iscrizione. La restante cifra verrà versata con quote mensili di euro 100.
TEMPI:
Calendario degli incontri Gli incontri si svolgeranno due volte al mese, per un totale di 5 mesi, dalle 18.00 alle 19.30, presso la sede della Cooperativa Mariposa in via Filippo Figari 7, a Cagliari. E’ possibile concordare giorni e orari in base alle richieste dei partecipanti.
CONDUTTORI:
Il corso è tenuto da due Psicoterapeute esperte e formate sulle tematiche trattate: la Dott.ssa Giulia Polli e la Dott.ssa Pina Cavolina